
Sabato 17 maggio 2025: Bosco di Tecchie – Cantiano (PU)
9 Maggio 2025
11 maggio 2025 – Apertura straordinaria della Chiesa di SAN MARCO a Jesi
9 Maggio 2025L’Università degli Adulti della Media Vallesina organizza un viaggio culturale a Sulmona e viaggio per paesaggi abruzzesi con la “Transiberiana d’Abruzzo” il 4 e il 5 Ottobre 2025.
PROGRAMMA
Partenza da Moie Piazzale Cimitero orario da concordare
Sosta zona costa dei Trabocchi per il pranzo libero
Pomeriggio arrivo a Sulmona e visita guidata della citta’
Sistemazione in hotel *** Hotel Sagittario a Bugnara
Cena in hotel
Prima colazione e partenza con il treno storico con il seguente programma:
Ritrovo in stazione a Sulmona, ore 8.30 circa.
– Ore 8.45 – Partenza dal binario 1 della stazione di Sulmona, itinerario panoramico risalendo la Valle Peligna, verso la Maiella, superando Pettorano sul Gizio, Cansano e Campo di Giove.
– Ore 10.15 – Arrivo alla stazione di Palena per una sosta intermedia in uno dei luoghi più affascinati di tutta la tratta: la stazione posta sul valico della Forchetta a quasi 1300 metri di quota, con il grande orizzonte circostante degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo. Sul posto mercatino con servizio ristoro, prodotti tipici e lavorazioni artigianali.
-Ore 11.00 – Partenza del treno storico dalla stazione di Palena, si prosegue sugli Altipiani fino a toccare Roccaraso per poi intraprendere la lunga discesa sui fianchi del Monte Arazecca, che porta nel cuore della valle del fiume Sangro.
– Ore 12,10 – Discesa alla stazione di Castel di Sangro.
Pranzo in ristorante con bevande incluse.
– Visita guidata alla Pinacoteca Patiniana, presso l’antico palazzo medievale De Petra, e al Museo archeologico Aufidenate, nella splendida cornice dell’ex convento cinquecentesco della Maddalena, con al suo interno l’elegante chiostro con affreschi medievali.
– Ore 16,50 – Rientro alla stazione di Castel di Sangro
– Ore 17,00 – partenza del treno storico dalla stazione di Castel di Sangro.
– Ore 19,00 – rientro finale a Sulmona e Partenza per il rientro con Ns. Autobus.
– Ore 23.00 – Arrivo previsto a Moie.
Note:
Le prenotazioni vanno effettuate ENTRO 29 Maggio 2025 presso la sede dell’Università degli adulti nei giorni lunedì e giovedì dalle ore 16,30 alle ore 18,30.
La quota di adesione è pari a € 300.00
All’atto della iscrizione dovrà essere versato un acconto di € 80.00.
La suddetta quota di adesione comprende il costo del BUS GT, sistemazione in Hotel in camera doppia a Bugnara, trattamento cena con bevande e pernottamento e colazione. Visita guidata a Sulmona. Pranzo con bevande incluse a Castel di Sangro. Visita guidata a Castel Di Sangro. Biglietto treno storico. Assicurazione sanitaria.
La quota non comprende:
Mance, tassa di soggiorno euro 1,50 e tutto quanto non descritto
Assicurazione annullamento per motivi documentabili facoltativa € 15.00 a persona.
La visita può avere luogo solo se il numero di partecipanti è almeno 35.
Ai non iscritti all’Università degli Adulti, che non sono familiari degli iscritti, in aggiunta alla quota suddetta è richiesto un contributo di 5,00 Euro a sostegno delle attività culturali della stessa Università.
Le prenotazioni dei non iscritti all’Università possono essere accolte nei limiti dei posti disponibili dopo quelle degli iscritti e dei loro familiari.